![](../imag/casale1.gif) |
|
|
ARCHIVIO STORICO ITINERANTE
DEL "CASALE ARMANDA"
|
|
![](../imag/amici_pas_2.jpg)
Un'associazione di grandi amici
|
|
|
L'archivio č il frutto trentennale di una
ricerca storica mirata ad acquisire sul campo documenti ed
oggetti che possano testimo-
niare gli eventi sia nella loro semplicitā, come la vita
rurale pie- montese, sia nella loro grandezza, come i
grandi conflitti mondiali che procurarono molte vittime
alle nostre famiglie passando attraverso le vicende della
Casa Reale di Savoia che per secoli governo' le nostre
contrade.
Ecco quindi che tra le pieghe della memoria sono riuniti
assieme vecchi attrezzi contadini affiancati ad antichi
documenti di storia Sabauda, fotografie di famiglie
tradizionali contrapposte alle albumine di grandi
personaggi come Cavour, Garibaldi, Vittorio Emanuele II,
dalle lettere del figlio di un anonimo valligiano
internato durante la prima guerra mondiale a Mauthausen
dagli Austroungarici che supplica cibo, alle
corrispondenze risorgimentali di Garibaldi e Carducci alle
amanti, fino ad arrivare alle lettere di Badoglio dal
fronte africanoed alle missive di Mussolini, dagli
spartiti musicali ottocenteschi alle edizioni dei primi
librai piemon- tesi, il tutto montato su appositi
espositori.
Le mostre non sono presenti nel percorso tradizionale, ma
vanno richieste per tipologie all'ente che si occupa delle
loro conservazione, vale a dire l'associazione storica e
culturale di Volpiano "Gruppo Amici del Passato"
fondata da Pierangelo Calvo, Bruno Somā, Marino Bresso e
Gianno Bollito nel 2004.
Tutte le mostre sono state e saranno di volta in volta
esposte anche all'esterno del percorso storico del
"Casale Armanda", presso enti ed associazioni, e
quindi itineranti. |
|
|
|